facebook
instagram

info@percorsiuniciaps.org

Percorsi Unici - APS

INDIRIZZO SEDE LEGALE E SEDI OPERATIVE
CONTATTI
SOCIAL

info@percorsiuniciaps.org


facebook
instagram

Copyright © 2022 Percorsi Unici - APS

C.F. 97967270584
P.I.  17870791005 (dal 31/12/2024)

Tutti i diritti riservati

Powered by Percorsi Unici - APS

Registrata all'Ag. delle Entrate UT Roma 7-Acilia, con il n.3981

Registrata al RUNTS repertorio 32281

PEC: percorsiuniciaps@pec.percorsiuniciaps.org


151f7911d37816496d1730f705a82aad5dac0b36

Sede Legale e Operativa

Via Cratippo di Atene, 46

00124 Roma

Psicoterapia e Pregiudizi

2023-10-12 12:24

Array() no author 82520

psicologia sostenibile, rops, psicoterapia, pregiudizi, benessere, equilibrio, qualità della vita, famiglia, coppia, lavoro, amicizia,

Psicoterapia e Pregiudizi

La vita è un costante movimento. Ci sono fasi più semplici da superare ed alcune più complesse, durante le quali possiamo sentirci in crisi. Come affrontarle

157d90b1-df8c-4b67-b72c-27c6c915e537jpgLa vita è un costante movimento, un continuo cambiamento rispetto alla nostra fisicità, i nostri contesti relazionali, la nostra emotività, le nostre esperienze e le situazioni da affrontare. Ci sono fasi più semplici da superare ed alcune più complesse, durante le quali possiamo sentirci in crisi, avvertire un senso di insicurezza, avere la sensazione che qualcosa manchi. 


Quando la nostra sicurezza vacilla, quando la fatica di affrontare le giornate diventa ripetitiva, è importante concedersi uno spazio per comprendere aspetti di sé, scoprire risorse nascoste e mai utilizzate, poter raggiungere un nuovo equilibrio. Il confronto con un esperto può aiutare ad individuare la nuova strada per il proprio benessere, ma a volte è una delle ultime scelte compiute in un momento di difficoltà. 


Pesa ancora il pregiudizio di una psicologia che si occupa di “malati”, pesa la paura dell’essere etichettati come tali, a volte pesa il condizionamento di informazioni confuse su durata, costi, modalità dei percorsi di psicoterapia. Il sostegno psicologico in realtà, non è indirizzato esclusivamente a chi presenta problemi psichici di rilievo, ma a chi vuole migliorare la qualità della propria vita; lo psicologo è un professionista che funge da attivatore di contenuti, non un semplice confidente (al pari di un amico o un familiare), né un giudice che emette sentenze sulla salute mentale. La psicoterapia è un processo relazionale che si basa sulla collaborazione e sullo scambio paritetico. 


Nell’attuale periodo esistono strumenti per informarsi sulla formazione di un terapeuta ed il suo orientamento, esistono percorsi a tariffe agevolate svolti da diverse associazioni e da professionisti qualificati ed è possibile scegliere la modalità (in presenza/on line) più vicina alle proprie esigenze. Oggi la psicoterapia può svincolarsi dalle false credenze e da quella sfera strettamente legata al disagio in cui per anni è stata collocata dal pensiero comune, per orientarsi verso l’area del benessere, del cambiamento e di una miglior qualità della vita privata, familiare, di coppia, lavorativa, amicale.



Sede Operativa 2

Via Sudafrica, 32 (int. 2)

00144 Roma

Informativa PrivacyInformativa sui CookiesInformativa legale

Percorsi Unici - APS

INDIRIZZO SEDE LEGALE E SEDI OPERATIVE
CONTATTI
SOCIAL

info@percorsiuniciaps.org


facebook
instagram

Copyright © 2022 Percorsi Unici - APS

C.F. 97967270584
P.I.  17870791005 (dal 31/12/2024)

Tutti i diritti riservati

Powered by Percorsi Unici - APS

Registrata all'Ag. delle Entrate UT Roma 7-Acilia, con il n.3981

Registrata al RUNTS repertorio 32281

PEC: percorsiuniciaps@pec.percorsiuniciaps.org


Sede Legale e Operativa

Via Cratippo di Atene, 46

00124 Roma

Sede Operativa 2

Via Sudafrica, 32 (int. 2)

00144 Roma

Informativa PrivacyInformativa sui CookiesInformativa legale